Laboratorio delle Idee (old)

BANDO DEL LABORATORIO DELLE IDEE I Edizione 2017

Il Laboratorio delle Idee è un percorso formativo finalizzato al conseguimento di strumenti didattico/tecnici, utili alla realizzazione di un prodotto audiovisivo multimediale.

I principali obiettivi del Laboratorio, sono quelli di consentire al partecipante di esprimere la propria idea, nella consapevolezza che essa sia oggetto di una analisi guidata, che ne stabilisca i potenziali termini di fattibilità. Successivamente la semplice idea acquisirà la struttura basica del “concept” e concorrerà con le altre creazioni alla selezione per la realizzazione di un Promo di una puntata zero.

 

MODALITÀ & OBIETTIVI

L’officina creativa che la GreenSide mette in campo prevede un formazione completa, che curi sia un profilo individuale che uno di gruppo.
Il progetto è stato calibrato tenendo conto, prioritariamente, di due aspetti. Quello legato all’attuale mercato del settore televisivo italiano e alle peculiarità che lo caratterizzano. Il secondo, mirato a soddisfare le aspettative del target di riferimento al fine di fornire tutti gli strumenti didattici necessari al completamento della formazione del singolo partecipante.

 

La GreenSide offre gli strumenti teorici e pratici necessari allo sviluppo di un concept (rappresenta l'anima del progetto ed è la sintesi dell'idea del programma). In questa prima fase, come per le successive, cureremo simultaneamente lo sviluppo di abilità individuali e di gruppo, così suddivise:

 

Individual skills

  1. Acquisizione nozioni e concetti di base sulla creazione di format televisivi;
  2. Capacità di ideazione, acquisizione delle tecniche di scrittura di un format televisivo;
  3. Analisi sui fabbisogni artistici e produttivi legati allo sviluppo di un format televisivo;
  4. Individuazione degli elementi di “appeal” che caratterizzano il singolo prodotto e lo rendono pertanto fruibile al mercato televisivo.
  5. L’acquisizione degli strumenti teorici e pratici necessari allo sviluppo del concept;
  6. Lo Sviluppo delle abilità individuali e di lavoro in gruppo, rispettivamente:

 

Team working skills

  1. Ruoli e dinamiche del lavoro in gruppo;
  2. L’importanza del lavoro di squadra, del rispetto dei ruoli e delle singole competenze per la realizzazione del format televisivo;
  3. L’importanza della propedeuticità della “catena di montaggio”.
Hai un idea e non sai come realizzarla? con il Laboratorio delle idee riceverai tutti gli strumenti per dare vita al tuo concept

Nella seconda fase il percorso guiderà gli allievi, divisi in team, all'elaborazione di un Paper format (documento cartaceo che contiene le informazioni generali sul programma) della propria idea, sulla base dei concept selezionati.

Nella terza fase si lavorerà allo sviluppo dei meccanismi di originalità e di potenziamento della propria idea attraverso lo sviluppo della struttura del format (è l'idea originale di un programma i cui diritti d'uso sono soggetti a compravendita nell'ambito del mercato televisivo ed è fornito di una struttura portante precisa, riconoscibile e replicabile).

Nella fase conclusiva i Paper format realizzati concorreranno a una selezione finale.

Il miglior format televisivo, scelto insindacabilmente dalla GreenSide, si trasformerà nella produzione del promo di un numero zero. 

 

 

GREENSIDE PHILOSOPHY

La nostra filosofia premia meritocrazia e onestà intellettuale capitalizzandoli come valori preminenti al profitto. In virtù di ciò ai partecipanti sarà riconosciuta, sin da subito, la paternità sulla propria idea originale, che opererà sinergicamente con la produzione GreenSide alla realizzazione del promo del format televisivo prescelto.

 

OTTO INCONTRI FULL IMMERSION

Il Laboratorio delle Idee si svilupperà in una serie di otto incontri in modalità full immersion, con inizio dal secondo weekend di giugno e conclusione nel primo di luglio. Le iscrizioni sono a numero chiuso, determinate da colloqui individuali nella fase pre-selettiva. È altresì richiesto l’invio del proprio CV. Per partecipare al Laboratorio delle Idee è necessario essere maggiorenni ed essere in possesso del diploma di istruzione di scuola secondaria. Il laboratorio si riferisce a chiunque abbia la passione per il settore televisivo/cinematografico/editoriale, in particolare a chi vuole muovere i primi passi nel mondo della scrittura di un format televisivo, a studenti di facoltà umanistiche e/o dello spettacolo e a tutti coloro che pensano di intraprendere un percorso di questa tipologia, ma che ancora non hanno avuto modo di mettersi in gioco.

Le lezioni si svolgeranno all’interno della SSML San Domenico in Via Casilina, 233 con l’ausilio della strumentazione adeguata a svolgere una lezione in modalità pratica e concreta corredata della idonea componente teorica.

 Al fine di consentire un corretto svolgimento del Laboratorio, in ragione della creazione di gruppi di lavoro, sarà ammesso un numero massimo di allievi.

 

TERMINI & ISCRIZIONE

L’iscrizione è semplice e in armonia con la vigente normativa nazionale e comunitaria in materia di Privacy

(Dlgs 30 Giugno 2013 n.196/Regolamento UE 679 del 2016).

Compila il form per essere dei nostri!

9.00/13.00 - 14.00/17.00
Tempo IndeterminatoTempo DeterminatoPart TimeStudenteLavoro OccasionaleLavoro a ProgettoNon Impiegato
9.00/14.00
Tempo IndeterminatoTempo DeterminatoPart TimeStudenteLavoro OccasionaleLavoro a ProgettoNon Impiegato
14.00/17.00
Tempo IndeterminatoTempo DeterminatoPart TimeStudenteLavoro OccasionaleLavoro a ProgettoNon Impiegato
15.00/18.00
Tempo IndeterminatoTempo DeterminatoPart TimeStudenteLavoro OccasionaleLavoro a ProgettoNon Impiegato
18.00/20.00
Tempo IndeterminatoTempo DeterminatoPart TimeStudenteLavoro OccasionaleLavoro a ProgettoNon Impiegato
19.00/21.00
Tempo IndeterminatoTempo DeterminatoPart TimeStudenteLavoro OccasionaleLavoro a ProgettoNon Impiegato